Così all’estero garantiscono il gioco sicuro online

4' di lettura 19/05/2023 - Ogni forma di gioco d’azzardo legale è regolamentata da un sistema di controlli e monitoraggi che possono variare a seconda del Paese di riferimento, ovvero in cui si trovi il casinò fisico o sia registrata la piattaforma digitale (nel caso di gioco online), ma tutti sono improntati alla tutela del giocatore e alla sicurezza del gioco. 

Questo rende il gambling legale sicuro e permette ai giocatori di intrattenersi con una modalità garantita da licenze statali e, quindi lecita.

Giocare online, naturalmente, consente di usufruire di siti web internazionali, fuori dai confini italiani entro i quali vige l’autorità nazionale ADM, Agenzia Dogane e Monopoli, che vigila sul settore dei giochi d’azzardo certificando la legalità di determinati casinò, offline e online.

Per vivere un’esperienza ludica trasparente, i gamer maggiorenni (non è consentito il gioco d’azzardo ai minori di 18 anni compiuti) possono comunque navigare in quei siti internazionali dotati di licenze estere.

Quando un casinò online è legale

Le licenze assicurano controlli costanti di ogni gioco d’azzardo proposto agli utenti, sia nel rispetto del gioco consentito dalle leggi internazionali, sia a detrimento di fenomeni patologici come la ludopatia, la dipendenza dal gioco.

Esistono numerosi casinò senza licenza nazionale che accettano giocatori italiani e che risultano sicuri e legali in quanto dotati di altra licenza. Per non correre in rischi che possono comportare anche la somministrazione di sanzioni pecuniarie ai danni dei giocatori che giochino illegalmente, è preferibile verificare sempre quali siano i casinò legali prima di dedicarsi a una slot o ad una roulette. Il sito https://topcasino.me/ elenca una serie di case da gioco online provviste di licenza valida rilasciata da enti stranieri e che permette il gioco anche a gamer italiani, anche se occorre precisare che, in Italia, non è consigliabile e lecito farlo.

Gli aspetti più importanti che una licenza di autorizzazione, nazionale o estera, offre, interessano la sicurezza della piattaforma digitale su cui si gioca e dei singoli giochi, nonché i metodi di pagamento, affinché l’utente possa esporsi economicamente senza rischi di furti di denaro o di informazioni sensibili.

Licenze internazionali, le più note

Nella filiera del gioco d’azzardo legale internazionale operano più enti certificatori che verificano la liceità di siti web.

Le più note autorità in materia sono MGA (Malta Gambling Authority), Curacao e Gambling Commission (UKCG). La prima, MGA, accetta anche metodi di pagamento basati su criptovalute e blockchain. La licenza Curaçao è riconosciuta con maggior celerità rispetto alle altre, cosa che avvantaggia gli operatori del settore. La britannica Gambling Commission supervisiona il gioco d’azzardo legale in Gran Bretagna, fatta eccezione per l’Irlanda del Nord.

Come opera la licenza italiana ADM

La licenza italiana ADM è statale e opera entro i confini territoriali nazionali. Questo sia che si tratti di una casa da gioco offline, quindi con sede in Italia, sia di una piattaforma digitale il cui dominio sia registrato nel Paese. L’autorizzazione garantisce ai gamer il rispetto di norme di sicurezza che riguardano l’intrattenimento ludico, la trasmissione di dati sensibili e le transazioni in denaro che avvengono online.

Si tratta di una tutela importante che, in Italia, vuole regolamentare un mercato in forte crescita a sostegno dell’economia nazionale, scoraggiare la ludopatia quale condizione psicofisica di dipendenza dal gioco d’azzardo, assicurare la protezione di individui e relativi dati, arginare qualsiasi tentativo di manipolazione degli utenti da parte di criminali.

L’ottenimento della licenza ADM, infatti, è dovuto solo se il casinò, il bookmaker di scommesse sportive, siano in grado di certificare i migliori standard in termini di sicurezza di gioco in tutte le sue sfaccettature. Una volta ricevuta la licenza, l’ADM vigila sullo svolgimento delle attività da parte del casinò affinché tali standard siano sempre rispettati.

Cosa tutela la licenza ADM:

  • privacy degli utenti
  • gioco trasparente e sicuro in ogni fase
  • promozioni reali
  • garanzia di pagamenti delle vincite
  • assistenza gratuita
  • rispetto dei dati sensibili e bancari
  • sicurezza dei pagamenti
  • monitoraggio costante dei parametri legali a cui il sito deve attenersi
  • esiti fortuiti dei giochi

Garanzia di risultato random

La garanzia di un risultato di gioco assolutamente casuale, non pilotato, è uno degli impegni determinanti da parte delle case da gioco online legali su cui vigilano le autorità di controllo, italiana e non. Per ogni gioco e ogni risultato interviene un algoritmo che comporta un risultato random.

Per questo la presenza di logo ADM e logo “gioco responsabile”, numero di licenza, marchio 18+, in caso di sito italiano, o di equivalenti se si opta per piattaforma estera, è indispensabile per salvaguardare il giocatore e consentirgli un gioco sicuro. Questo anche a fronte di un crescente bisogno di educazione al gioco d’azzardo legale affinché sia sempre più consapevole.






Questo è un articolo pubblicato il 19-05-2023 alle 06:29 sul giornale del 07 maggio 2023 - 6 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d9IR


logoEV
qrcode